Event


Event Image
TEST PIATTAFORMA EVENTI
Incontro mensile di Community
Event:

TEST PIATTAFORMA EVENTI
Incontro mensile di Community
When: (Registration ends on 26/03/2026)

Convocazione 26/03/2026 13:58
Inizio lavori 26/03/2026 13:58
Pranzo 26/03/2026 13:58
Continuazione lavori 26/03/2026 13:58
Chiusura lavori None

Where:

Piazza Statuto 11
10122 TORINO (TO)
ITALIA

View the map
Costs:
Community 10.00 EUR + VAT
Pranzo 20.00 EUR + VAT
Aperitivo 15.00 EUR + VAT
Ospite 0.00 EUR + VAT

Total: 0 EUR + VAT


For information:
e-mail: dario.castagna72@gmail.com
Phone: +39 339 8824279
Event information:
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo, avversi a me gli e. (Foscolo); Con l’agile speme precorre l’evento, E sogna la fine del duro servir (Manzoni); in ogni e., per qualunque o qualsiasi e., qualsiasi cosa accada: in ogni e., io mi sento ben protetto; abbiamo preso le nostre precauzioni per qualsiasi e.; ad ogni e. (per esteso, nolo dovuto ad ogni e.), formula contrattuale, da cui, nei contratti di trasporto marittimo, deriva l’obbligo del noleggiatore di pagare, in ogni caso, il nolo sulla quantità di merce imbarcata; fausto e., la nascita di un principe o principessa reale, e per estens. la nascita di un figlio in qualsiasi famiglia (in questo senso anche, e più com., lieto e.); e. memorabile, fatto degno di memoria; grandi e., avvenimenti di grande importanza (in origine con riferimento a importanti competizioni sportive, sul modello dell’ingl. great event, e oggi esteso a qualunque manifestazione o spettacolo che attiri il pubblico). 2. Con accezioni specifiche: a. In diritto, e. del reato, la modificazione del mondo esterno che consegue alla condotta del soggetto che delinque (può essere intenzionale, cioè preveduto e voluto, nei reati dolosi, o non voluto, ma comunque prevedibile se non preveduto, nei reati colposi); e. giuridico (o formale o normativo), la conseguenza giuridica di tale condotta, cioè la lesione del bene o interesse penalmente tutelato. b. Nel calcolo delle probabilità, uno dei casi che possono presentarsi con certe probabilità (così, lanciando una moneta, si possono verificare i due eventi testa o croce, con probabilità uguali). c. In fisica, e. (o punto istante), ogni fenomeno che avvenga in uno spazio così ristretto e in un tempo così breve da poterlo considerare caratterizzato da un punto e da un istante ovvero, ciò che è lo stesso, da quattro coordinate, tre spaziali e una temporale.
This event includes an assessment of behavioral styles. You can fill it out using the provided link or the QRCode below.

DISC Assessment
USA QUESTO LINK


Link https://combine.privatecommunity.net